Domenica 12 ottobre 2025, 10:00–16:00 – Si terrà a Marina di Carrara e Avenza la seconda edizione della Caccia al Tesoro “Porto e Città. Alla Scoperta dei Tesori di Carrara”, inserita nel programma degli Italian Port Days 2025.
Oggi, durante la conferenza stampa presso l’Autorità di Sistema Portuale, (cui erano presenti Bruno Pisano, Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale; Lara Benfatto, Assessore Comune di Carrara allo sport, turismo, commercio e partecipazione; Daniele Testi, Responsabile Marketing e Impatto del Gruppo Grendi; Luca Gelati, fondatore di Edutainment Formula; Riccardo Nannipieri, AT-Autolinee Toscane; Pietro di Pierro, consulente scientifico culturale per la realizzazione dei quiz) sono stati illustrati dettagli e novità dell’evento, che mira a far esplorare il porto e il territorio in modo sostenibile e coinvolgente, anche grazie alla collaborazione con AT-Autolinee Toscane per spostamenti in autobus.
La manifestazione, organizzata da Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, Comune di Carrara e Gruppo Grendi, in collaborazione con MDC Terminal-Gruppo Dario Perioli e, FHP Holding Portuale, offrirà ai partecipanti l’opportunità di esplorare e scoprire il territorio del Comune di Carrara, in particolare Marina di Carrara, Avenza e porto in maniera sostenibile.
La caccia al tesoro, digitale e gamificata tramite la web app Smart Rogaining, coinvolgerà squadre da 3 a 8 persone, invitando i partecipanti a risolvere quiz, indovinelli, scattare foto e visitare luoghi normalmente non accessibili del porto. Al termine, le prime cinque squadre saranno premiate nella Sala Marmoteca Giulio Conti.
L’iscrizione alla caccia al tesoro è completamente gratuita.
Questo il link per iscriversi all’evento: https://www.edutainmentformula.com/caccia-ai-tesori-porto-citta-carrara
Comunicato stampa completo qui.