Interdipendenza

Portare avanti un
valore condiviso

Crediamo fermamente nel valore dell’interdipendenza tra tutti gli attori della catena logistica. Collaborando con istituzioni, clienti, fornitori, e partner locali, lavoriamo per creare progetti condivisi che generano valore sociale e ambientale.

La nostra visione abbraccia il concetto di responsabilità comune, puntando alla prosperità economica, alla rigenerazione sociale e alla tutela delle generazioni future.

Interdipendenza

Fieri di essere al fianco di…

Grendi sostiene ogni anno molteplici iniziative sociali, culturali e ambientali, mettendo a disposizione risorse economiche e operative. Tra i progetti più significativi…

A Cagliari

Organizzazione a Sostegno Autismo e Disabilità

I Bambini delle Fate è una Impresa sociale che dal 2005 assicura sostegno e continuità a più di 100 progetti attivi in tutta Italia, rivolti a ragazzi con disabilità e alle loro famiglie.

Un impegno triennale per recuperare 1.500 kg di rifiuti marini

Ogyre è una start up e società Bcorp impegnata nella raccolta di rifiuti nel mare attraverso il supporto a pescatori locali. Grendi ha firmato un accordo per un impegno triennale per un importo totale pari a 30.000 euro per sostenere una campagna di raccolta pari a 1500 kg di rifiuti da parte di 17 pesactori discolati su 3 continenti.

I rifiuti raccolti in mare vengono catalogati, registrati su blockchain e smaltiti correttamente tramite accordi con partner locali. Entro la fine del 2024, Ogyre punta a raccogliere 1 milione di kg coinvolgendo oltre 60 pescatori operanti in quattro paesi: Italia, Brasile, Grecia e Indonesia.

Sosteniamo orgogliosamente lo skipper Andrea Mura e la barca a vela Vento di Sardegna.

Andrea, con oltre 200.000 miglia nautiche percorse, ha avuto una carriera che spazia dalle classi olimpiche di vela all’America’s Cup fino alle regate d’altura. Andrea Mura è il quinto navigatore italiano nella storia ad aver completato il giro del mondo in solitaria e senza scalo.

A Genova

L’associazione è impegnata da diversi anni nella rimozione di elementi di degrado dal quartiere di Marassi. Ha pitturato 5 fontanelle pubbliche, una con una ristrutturazione completa.

L’associazione si preoccupa della raccolta di olio esausto dai ristoranti.

Per ogni kg di olio raccolto, l’associazione sostiene le donne vittima di violenza domestica.  È un progetto nato prima della pandemia. In collaborazione con Ecorec srl.

A Marina di Carrara

La Stazione di Soccorso Alpino e Speleologico Carrara e Lunigiana, propone un progetto finalizzato alla preparazione tecnica specifica dei volontari nell’effettuare gli interventi di ricerca e soccorso, recupero e trasporto sanitario e non sanitario degli infortunati, dei pericolanti e dei soggetti in imminente pericolo di vita, nonché di quelli a rischio evolutivo sanitario, dei dispersi e degli scomparsi, il recupero e il trasporto dei caduti in ambiente montano, collinare, impervio in generale e in particolare nelle aree estrattive di cava, dove l’operatività richiede una specifica cura e conoscenza tecnica a causa della particolarità e pericolosità dell’ambiente.

Il sostegno ai piccoli fornitori è proseguito poi con il programma Dynamic Discounting in collaborazione con Credit Agricole volto ad anticipare il pagamento delle fatture emesse ad un tasso di sconto più vantaggioso di quello ottenibile sul mercato.

Ambiente

Scopri come Grendi promuove una logistica a impatto positivo riducendo le emissioni e adottando soluzioni sostenibili.

Persone

Al centro di ogni progetto, il benessere e la crescita delle persone sono il motore del nostro successo.