Grendi è orgoglioso di annunciare il proprio supporto all’edizione numero venti del Con-vivere Carrara Festival, l’importante manifestazione dedicata all’interculturalità e alla pluralità – ad ingresso gratuito, che si svolerà a Carrara dal 11 al 14 settembre 2025.
Il tema di questa edizione, “Plurale”, rappresenta un richiamo potente alla convivenza di diverse identità culturali, sociali e ideali, in linea con i valori di apertura e inclusività che da sempre animano il nostro Gruppo.
Il Festival propone un palinsesto ricchissimo:
- Più di venti incontri di parola, tra conferenze, dialoghi e conversazioni, con protagonisti come Umberto Galimberti, Roberto Saviano, Stefano Allievi, Maurizio Ferraris, Laura Boella, Daniel Lumera e molti altri.
- Spettacoli capaci di unire scienza, arte e intrattenimento, come lo show inaugurale “Alberi. Tutto quello che avreste voluto sapere ma non avete mai osato chiedere”, interpretato da Giovanni Storti e Stefano Mancuso, con la regia di Arturo Brachetti
- Eventi musicali memorabili: Eugenio Bennato & Taranta Power chiuderanno il Festival in bellezza con un gran concerto a Piazza Alberica. Ci sarà anche un omaggio a Jim Morrison proposto da Davide van de Sfroos e Andrea Mirò
- Una molteplicità di eventi collaterali: mostre, laboratori di cucina, spazio bambini, percorsi tematici e passeggiate culturali alla scoperta del territorio, oltre a proposte gastronomiche diffuse nel centro storico.
Far parte di un evento così significativo conferma il nostro impegno sociale e rafforza il legame con la comunità.
Come Società Benefit crediamo nel potere trasformativo della cultura come strumento di coesione e crescita per il territorio. La pluralità, il dialogo e la valorizzazione delle diversità, alla base della filosofia del Festival, lo sono anche della nostra attività quotidiana.
