Gruppo Grendi 1828

Responsabili da sempre.
B Corp oggi.

Che cos'è una B Corp?

Le B Corp Certificate, o B Corp, sono aziende che soddisfano gli standard dell’ente di certificazione indipendente B Lab in materia di prestazioni sociali e ambientali, trasparenza e responsabilità. Basati sui contributi degli stakeholder, sulla ricerca e sulle migliori pratiche consolidate, gli standard di B Lab costituiscono la base dei requisiti per la certificazione B Corp e degli strumenti di gestione dell’impatto di B Lab, e informano i programmi della rete e le iniziative di azione collettiva.

Nota sulla certificazione

La “Certificazione B Corporation” è un marchio che viene concesso in licenza da B Lab, ente privato no profit, alle aziende che, come la nostra, hanno superato con successo il B Impact Assessment (“BIA”) e soddisfano quindi i requisiti richiesti da B Lab in termini di performance sociale e ambientale, responsabilità e trasparenza.

Si specifica che B Lab non è un organismo di valutazione della conformità ai sensi del Regolamento (UE) n. 765/2008 o un organismo di normazione nazionale, europeo o internazionale ai sensi del Regolamento (UE) n. 1025/2012.

I criteri del BIA sono distinti e autonomi rispetto agli standard armonizzati risultanti dalle norme ISO o di altri organismi di normazione e non sono ratificati da parte di istituzioni pubbliche nazionali o europee.

Dichiarazione di interdipendenza

Essere una B Corp significa credere che il successo di un’impresa non si misura solo nei numeri, ma anche nel valore che genera per chi la vive e per il mondo in cui opera.
Significa riconoscere che siamo tutti interdipendenti, parte di una stessa rotta e di una comunità più ampia che prospera solo se cresce insieme.
Per questo voglio ringraziare tutte le persone del Gruppo Grendi che ogni giorno, in mare, in porto, nei magazzini e negli uffici, rendono reale questa visione con impegno e passione ma anche i nostri clienti e fornitori che ci danno fiducia e ci stimolano a migliorare continuamente.
Questo attestato non ci definisce, ma ci impegna:
  • a misurare e migliorare il nostro impatto,
  • a essere trasparenti nel condividere obiettivi, successi e sfide,
  • a restare coerenti con i valori che ci hanno portato fin qui.
È così che vogliamo prepararci al 2028, anno in cui Grendi compirà 200 anni di storia come la più longeva casa di spedizioni e trasporti marittimi integrati italiana.
Oggi più che mai, scegliamo di continuare a navigare nella stessa direzione insieme e al fianco del movimento globale delle Bcorp. Bruno Musso – Presidente Gruppo Grendi

B LAB

Il network

B Lab: B Lab è un network di organizzazioni non profit presenti a livello globale (B Lab Global), europeo (B Lab Europe) ed italiano (B Lab Italia), che si pone l’obiettivo di accelerare il cambiamento comportamentale, culturale e strutturale per promuovere un sistema economico inclusivo, equo e rigenerativo a beneficio delle persone, delle comunità e del Pianeta. B Lab crea standard, strumenti, policies, e programmi per il business, e certifica aziende, note come B Corp. Ad oggi, la nostra community include 1 milione di lavoratori in più di 10.000 B Corp, presenti in oltre 100 Paesi e 159 settori. Per saperne di più, visita bcorporation.net. 

Azienda tradizionale

L’obiettivo principale è il profitto.
L’azienda tradizionale misura il proprio successo soprattutto in termini economici, rispettando le leggi ma senza obblighi specifici verso l’impatto sociale o ambientale.

È un’azienda certificata da B Lab, che rispetta alti standard di trasparenza, sostenibilità e impatto positivo su persone, comunità e ambiente.
La certificazione è volontaria e periodicamente verificata, ma non modifica la forma giuridica dell’impresa. Guarda qui il profilo pubblico B Corp di Grendi

È una forma giuridica riconosciuta dalla legge italiana (dal 2016) che unisce scopo di lucro e finalità di beneficio comune.
Nel proprio statuto l’azienda inserisce obiettivi sociali e ambientali, impegnandosi legalmente a perseguirli insieme al profitto e a rendicontare annualmente i risultati ottenuti con una relazione di impatto.

Il nostro impegno

Ogni giorno facciamo scelte. 
Piccole o grandi, semplici o complesse.
Scelte che rivelano chi siamo e che tipo di futuro vogliamo costruire.
Crediamo che il vero progresso non si misuri solo nei risultati,
ma nel modo in cui li otteniamo.
Nelle relazioni che costruiamo.
Nel rispetto che portiamo alle persone e all’ambiente.
Pensiamo che la responsabilità non sia un traguardo, ma un percorso fatto di ascolto, di coerenza, di coraggio.
Che la trasparenza conti più della perfezione.
E che il cambiamento inizi sempre da dentro.

Insieme, trasformiamo l’economia globale a beneficio di tutte le persone, le comunità e il pianeta.

Insieme, guidiamo il cambiamento dei sistemi economici che realizzeranno la nostra visione di un’economia inclusiva, equa e rigenerativa.

Insieme, creiamo standard, politiche, strumenti e programmi che modificano i comportamenti, la cultura e la struttura del sistema economico attuale.

Insieme, stiamo cambiando le regole del gioco, affinché tutte le aziende trovino un equilibrio tra profitto e purpose.

Insieme, stiamo sviluppando un movimento di persone che usano il business come forza positiva.

Insieme, non ci fermeremo finché tutte le aziende saranno una forza positiva.

B Corp advocacy

B sta per Beneficio per tutti. Il B Global Network mobilita il Movimento delle B Corp affinché lavorino per modificare il nostro sistema economico e fare in modo che possa generare un impatto positivo per tutti gli stakeholder – persone, comunità, clienti e il nostro pianeta.