17/05/2024

Comunicato stampa. Sviluppo sostenibile del porto di genova: esperti del cluster marittimo a confronto

Un seminario organizzato dal Dipartimento di economia UniGE e Cieli fa il punto sulle soluzioni per ampliare il ruolo del porto di Genova in termini di volumi e di riduzione dell’impatto ambientale, e non solo. Le potenzialità del progetto BRUCO-IV VALICO per trasformare Genova nel centro logistico del Mediterraneo e del sud Europa.

Come fare in modo che la logistica del nord Italia (e segnatamente il porto di Genova) possa essere concorrenziale con quella del Nord Europa e quindi interrompere il declino che da decenni impatta sulla competitività della regione Liguria?

È questo il tema al centro del seminario organizzato oggi dal Dipartimento economia dell’Università di Genova e Cieli (Centro Italiano di Eccellenza sulla Logistica i Trasporti e le Infrastrutture), un’occasione di riflessione che assume ancora più urgenza anche sull’attualità genovese di questi giorni che evidenzia come le conseguenze della carenza di spazi portuali finiscano per influire sulla competitività delle aziende produttive del Nord Italia.

Comunicato stampa completo al seguente link

Tabella dei Contenuti

Il Gruppo Grendi ospita la festa finale delle Giornate del Respiro 2025 a Cagliari

Leggi la news

Il Bilancio di Transport Logistic – Monaco 2025

Leggi la news

Gruppo Grendi ottiene il Certificato ELITE Corporate Governance

Leggi la news